Se incontri un bel sorriso al lavoro, a scuola o a passeggio non solo ti predispone bene verso chi lo sfoggia ma spesso ti allieta tutta la giornata.
Se hai un bel sorriso crescono le chance per raggiungere i tuoi obbiettivi . E’ intuibile come un bel sorriso nella vita apre più facilmente le porte che ti interessano.
Per questo sempre più persone, soprattutto donne, anelano ad avere o mantenere un bel sorriso.
Secondo un sondaggio Opinion Matters Research Agency condotto su 1000 donne sopra i 30 anni in UK e Brasile per Regenerate Enamel Science, avere dei brutti denti è la più grande preoccupazione per il 44% delle donne tra i 30 e i 39 anni.
Se madre natura ti ha regalato un bel sorriso e denti resistenti ti basta conservarlo seguendo alcune regole di igiene dentale;
se questa bella fortuna non ce l’hai preparati a spendere discrete somme dai dentisti.
Di questi tempi, con la crisi, pare che il 29% degli italiani abbia rinunciato a cure e controlli negli ultimi 12 mesi (notizia del 14/03/2016). Il 23% di coloro che si sono avvalsi delle prestazioni odontoiatriche lamenta tariffe più alte.
Questi i dati secondo un’indagine dell’Osservatorio Sanità UniSalute, compagnia del Gruppo Unipol .
Ebbene andare dal dentista è importante e se possibile bisognerebbe andarci almeno una volta l’anno, ma visto e considerati i costi, cominciamo intanto ad avere un comportamento sano e riguardoso nei confronti della nostra bocca.
Naturalmente i controlli, naturalmente una corretta igiene orale, ma importante è anche evitare di consumare troppo spesso cibi che favoriscono la crescita dei batteri che favoriscono il formarsi di carie quali:
– gli zuccheri semplici (zucchero o saccarosio, miele, fruttosio, frutta secca candita, cereali raffinati, frutta zuccherina)
– cibi molto acidi (bevande gassate)
Per chi poi punta ad avere un sorriso splendente è fondamentale conoscere quali sono gli alimenti più comuni che macchiano i denti e allontanare nel tempo, il più a lungo possibile, lo sbiancamento professionale dal dentista . Infatti uno degli aspetti che compromette l’estetica dei nostri denti è l’erosione dello smalto che non solo agevola la formazione di carie ma favorisce l’ingiallimento. I denti macchiati non piacciono a nessuno.
Ecco quali sono i cibi o le bevande che contribuiscono a macchiare i denti:
– Il caffè è un vero e proprio killer per lo smalto dei nostri denti.
Lo strato esterno del dente, infatti, è molto poroso e il caffè viene assorbito ed essendo di colore scuro lentamente ingiallisce lo strato superficiale.
– Il fumo ovviamente non è un alimento, ma è doveroso citarlo e ribadire che oltre agli innumerevoli effetti nocivi sulla salute, anche per il discorso del colore dei denti incide in maniera negativa.
– Il tè contiene tannini, che macchiano i denti. Non dimentichiamo parallelamente gli effetti positivi del tè sulla salute .
Dicono che in questi casi bere dell’acqua subito dopo aver sorseggiato il vostro tè può ridurre l’effetto nocivo sullo smalto.
– il vino rosso ingiallisce i denti. Anche qui consigliano di bere dell’acqua subito dopo aver bevuto il vino.
– La coca cola. Oltre al colore le sostanze in essa contenute pare aiutino la corrosione dello smalto.
– I succhi di frutta scuri oltre al colore, come tutti gli alimenti acidi aiutano la corrosione dello smalto.
– I mirtilli . Il succo dei mirtilli (piuttosto acido) macchia i denti.
– Le barbabietole
– Il Curry
– La salsa di soia.
– La salsa di pomodoro . In questo caso si consiglia di mangiare prima un antipasto fatto di spinaci o broccoli
che, come la lattuga, creano un film protettivo sui denti in modo che gli alimenti non penetrino nei pori.
– L’ aceto balsamico
Non sei riuscito, malgrado questi consigli, ad avere un sorriso perfetto? Non ti resta che rivolgerti ad un bravo dentista per lo sbiancamento dei denti.